Risposta del 03 febbraio 2016
E'possibile che, oltre all'intolleranza al lattosio (che è tra le poche ben documentabili) vi sia anche qualche altra che però va scoperta da soli, con delle diete selezionate. Questa possibile intolleranza può provocare la formazione di aria e quindi il gonfiore. Vi sono, tuttavia, diversi prodotti non farmacologici per ridurre il gonfiore, oltre a fare dei cicli con uno dei moderni probiotici, per mantenere normale la flora batterica intestinale. Per quanto riguarda la necessità di evacuare dopo i pasti, è un disturbo frequente e caratteristico di molti soggetti con il colon irritabile: non è una vera patologia, è solo un'accentuazione di un riflesso normale, che abbiamo tutti. Naturalmente è fastidioso e non permette di mangiare fuori casa, ma a casa sì, e non giustifica la perdita di peso, sempre che non vi sia anche un Malassorbimento delle sostanze alimentari. Questo si può vedere, prima di tutto, con l'esame delle feci.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)